Tag Archives : questione “maschile”

Venerdì 28 aprile Un racconto per immagini

   

Evento  conclusivo di  Educare alla consapevolezza del sé per educare alle differenze, percorso del progetto Educare al genere: differenze e complessità”promosso dal Comune di Livorno nell'ambito del programma “Scuola e Città 2016/17”, progettato e condotto dalla Associazione  Evelina De  Magistris,  con le classi V A; IV B del Liceo Scientifico F. Enriques; V A ECOS dell’ ISIS Niccolini...

Per saperne di più

Venerdì 7 aprile 2017

Un racconto per immagini

 

Evento  conclusivo di  Educare alla consapevolezza del sé per educare alle differenze, percorso del progetto “Educare al genere: differenze e complessità”, promosso dal Comune di Livorno nell'ambito del programma “Scuola e Città 2016/17”, progettato e condotto dalla Associazione  Evelina De  Magistris, con le  classi V A; V B; V F  ...

Per saperne di più

il Virus sesso-denaro-potere

 “..l’asse sesso-denaro-politica è un virus che ha contagiato la stessa cultura del nostro vivere civile, l’immaginario e le relazioni, simboliche oltre che in molti casi reali tra uomini e donne “   (Bia Sarasini) E tuttavia sappiamo che “ se anche le narrative che appaiono egemoni in questa fase non ci comprendono – anzi, sembrano cancellare e svilire...
Per saperne di più

Essere maschi. Tra potere e libertà

 

essere maschi

 È possibile una parola di uomini che esprima l’esperienza maschile nella sua parzialità, la sua aspirazione a differire rispetto a modelli, forme di relazione, percezioni di sé costruiti storicamente? Sembra di sì, leggendo il libro di

Per saperne di più

La paura degli uomini. Maschi e femmine nella crisi della politica

 

Incontriamo                                                         Letizia Paolozzi e Alberto Leiss                sabato 9 gennaio 2010, ore 18 ,   Libreria Gaia Scienza  Livorno, via di Franco 12 

           

   La paura degli uomini o quella che i maschi incutono alle donne quando si abbandonano alla violenza (sessuale, bellica, discorsiva), ma anche, forse soprattutto, la paura che provano gli...
Per saperne di più