presentazione di Archivi dell’acqua salata «Costruire un archivio è un gesto politico» Giovedì 19 maggio 2022, ore 18:00 Thisintegra via Ganucci, 3 Livorno Presentazione, alla presenza dell’autrice, Pamela Marelli di Archivi dell’acqua salata Stragi di migranti e culture pubbliche (Futura editrice, Collana sessismo razzismo 2021) Scrive Sarah Perruccio nella sua recensione in Letterate Magazine del 30 marzo 2022: " Il libro... Per saperne di più
I nostri incontri: le registrazioni Dal marzo 2021 siamo riuscite a registrare molti dei nostri incontri, potete vederli di nuovo, o per la prima volta, se vi erano sfuggiti, sulla nostra pagina youtube.https://www.youtube.com/channel/UC7HzBsY15NdLuBVfHBECgIQ Eccole dall'ultima: Per saperne di più registrazione dell’incontro UNA RIVISTA … LEGGENDARIA con Anna Maria Crispino Per chi non ha potuto seguire l'incontro del 9 maggio, in cui è stato presentato il numero 152 della rivista Leggendaria dal titolo OLTRE IL CANONE, ecco la registrazione https://www.youtube.com/watch?v=iM7v2_XoWRY... Per saperne di più I conflitti di oggi, la Resistenza, la Costituzione ... Per saperne di più UNA RIVISTA … LEGGENDARIA Lunedì 9 maggio 2022, ore 17.00 Sala Badaloni della Biblioteca Labronica Viale della Libertà, 30- Livorno Maria Pia Lessi e Paola Meneganti in dialogo con Anna Maria Crispino, direttora di Leggendaria per parlare del numero 152 (febbraio-marzo 2022), dal titolo OLTRE IL CANONE «Leggendaria ha una natura profondamente oltrecanonica... Per saperne di più 12SuccessivoUltimo Le strisce di Lori I nostri incontri: le registrazioni registrazione dell’incontro UNA RIVISTA … LEGGENDARIA con Anna Maria Crispino Registrazione dell’incontro RESISTENZA, ANTIFASCISMO, COSTITUZIONE IN TEMPO DI GUERRA con Maria Luisa Boccia Nel pensiero di Rosa Luxemburg il presente? Registrazione incontro con Clotilde Barbarulli La Newsletter di Evelina Vuoi ricevere via email aggiornamenti sui prossimi incontri e progetti? Leave this field empty if you're human: Tagaborto Alina Marazzi amore Architettura Artiste autocoscienza bellezza Carla Lonzi corpo Costituzione creatività cura democrazia differenza differenze donne Donne e Scrittura Federica Sossi filosofia Futuro femminile Giuliana Sgrena Ida Dominijanni Incontri INIZIATIVE lavoro Letizia Paolozzi libertà Libertà femminile Libri Luisa Muraro Maria Luisa Boccia memoria migranti patriarcato poesia politica potere questione "maschile" Riflessioni sul femminismo sesso soggettività Tania Tessere Velo violenza PERCORSIDONNE E SCRITTURA LA CURA DEL VIVERE TESSERE Ultimi CommentiFranca agostini su Prendiamo la parola al tempo del virusDuccio Bedarida su la nostra amica bella e intensa, la nostra compagna di tanta sapienza e tanto amoremarina vitale su COMICHE! Ora anche le donne ridonoAugusta Panfin su UNA REALTA’ CARICA DI VIOLENZAFiorella Gasperini su UNA REALTA’ CARICA DI VIOLENZA
registrazione dell’incontro UNA RIVISTA … LEGGENDARIA con Anna Maria Crispino Per chi non ha potuto seguire l'incontro del 9 maggio, in cui è stato presentato il numero 152 della rivista Leggendaria dal titolo OLTRE IL CANONE, ecco la registrazione https://www.youtube.com/watch?v=iM7v2_XoWRY... Per saperne di più
UNA RIVISTA … LEGGENDARIA Lunedì 9 maggio 2022, ore 17.00 Sala Badaloni della Biblioteca Labronica Viale della Libertà, 30- Livorno Maria Pia Lessi e Paola Meneganti in dialogo con Anna Maria Crispino, direttora di Leggendaria per parlare del numero 152 (febbraio-marzo 2022), dal titolo OLTRE IL CANONE «Leggendaria ha una natura profondamente oltrecanonica... Per saperne di più