Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

PRESENTAZIONE ON LINE DEL VOLUME “TESSITURE. IL PENSIERO FERTILE DI LIANA BORGHI”

novembre 6 @ 17:30 - 19:30

“Sto per portarvi altrove” (Liana Borghi)

6 novembre 2023 ore 17 30

 

Ne parleremo con

 

Clotilde Barbarulli, Giuliana Misserville, Elia Arfini

 

Una delle intelligenze più lucide e anticipatrici del nostro Paese, Liana Borghi (1940- 2021), teorica e attivista femminista e lesbica, di sé diceva che sentiva/pensando, che la sua testa e il suo cuore lavoravano all’unisono. Instancabile traghettatrice di pratiche e pensieri capaci di mettere in discussione tanto l’essenzialismo caro ad alcune aree del femminismo italiano quanto la tendenza a ‘solidificare’ identità e alleanze, Liana Borghi ha incarnato – dentro e fuori dall’accademia – il principio di un pensiero in divenire, fertile e inquieto, mai definitivo. Il volume a più voci “Tessiture” restituisce il ritratto di una indomabile gentile guerriera, una ricercatrice curiosa e appassionata, una militante refrattaria alle secche dell’ideologia.

 

 

Link per accedere:

https://us06web.zoom.us/j/81487746827?pwd=IIcAb6ZyKOPRYv6E427hud5gl9L2bz.1

ID riunione: 814 8774 6827

Codice d’accesso: 768543

Clotilde Barbarulli, saggista, collabora attivamente con il Giardino dei Ciliegi di Firenze, la Libera Università Ipazia, la Società Italiana delle Letterate. Scrive sul “manifesto/le monde diplomatique” e su LetterateMagazine.

Giuliana Misserville si occupa di critica letteraria femminista ed è stata presidente della Società Italiana delle Letterate. Gestisce, con Federica Fabbiani, il podcast “La mano sinistra. Il podcast delle storie fantastiche.

Elia A.G. Arfini è ricercatore e componente fondatore di Craaazi-Centro di Ricerca e Archivio Autonomo transfemminista queer “Alessandro Zijno”. Si occupa di studi di genere e teorie queer.

Dettagli

Data:
novembre 6
Ora:
17:30 - 19:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Organizzatori

Associazione Evelina De Magistris Livorno
Giardino dei Ciliegi
La Biblioteca femminista ” Donatella Massara”
S.I.L.

Luogo

on line