Bellissima occasione di riflessione e confronto
Pubblichiamo una sintesi, a cura di Paola Meneganti, della sua introduzione all'incontro.
per leggerla, basta un click
Alba Meloni. Stella nelle mie stanze
Questo l'incipit
Il documentario che l’associazione Evelina De Magistris ha presentato il 28 aprile 2023 in collaborazione con ANPI e ANPPIA e con il prezioso apporto dell’associazione ThisIntegra, dal titolo “Alba Meloni. Stella nelle mie stanze”, è importante da molti punti di vista.
È stato realizzato da Nadia Pizzuti, documentarista, cineasta, autrice di cortometraggi dedicati alle donne della ex Yugoslavia e di documentari che hanno come protagoniste due grandi donne, Angela Putino e Lina Mangiacapre, entrambi presentati in spazi culturali, università e festival del cinema.
L’importanza del documentario dedicato alla partigiana Stella, alla cui memoria/presenza Pizzuti dedica momenti delicatamente assorti e appassionati allo stesso tempo, tessendo i fili di una relazione creatasi pur a distanza di anni dalla morte di Alba Meloni, è nell’aver ri-scoperto una figura di donna, altrimenti destinata all’oblio, come molte, troppe altre.
Alba era, appunto una partigiana. Una donna partigiana. Protagonista della Resistenza romana, fa parte di quella cosiddetta “Resistenza taciuta”, che vide protagoniste moltissime donne, oscurata per molti anni nel dopoguerra e dal privilegiare l’aspetto militare della Resistenza stessa...