Evelina De Magistris
Livorno
INCONTRI E INIZIATIVE
- Leggi
Presentazione di “Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste.” di Rassa Ghaffari
Mercoledì 15 novembre 2023, ore 18,30 presso Thisintegra, via Ganucci 3 - Livorno Incontriamo Rassa Ghaffari ed il suo libro Anonime figure avvolte in lunghi drappi neri o ragazze iper-truccate con i capelli al vento: la rappresentazione delle donne iraniane è spesso appiattita in una narrazione bipolare che tende a ridurne la complessità e dinamicità alla battaglia contro il velo obbligatorio. Dalle prime, Continue Reading...
- Leggi
PRESENTAZIONE ON LINE DEL VOLUME “TESSITURE. IL PENSIERO FERTILE DI LIANA BORGHI”
“Sto per portarvi altrove” (Liana Borghi) 6 novembre 2023 ore 17 30 Ne parleremo con Clotilde Barbarulli, Giuliana Misserville, Elia Arfini Una delle intelligenze più lucide e anticipatrici del nostro Paese, Liana Borghi (1940- 2021), teorica e attivista femminista e lesbica, di sé diceva che sentiva/pensando, che la sua testa e il suo cuore lavoravano all’unisono. Instancabile Continue Reading...
EVELINA SEGNALA
- Leggi
Cile, 11 settembre 1973: cinquanta anni dopo.
L’11 settembre 1973, un golpe fascista guidato dal generale Augusto Pinochet rovesciò il governo legittimo del presidente Salvador Allende, socialista, che aveva vinto le elezioni democratiche del 1970. Il governo Allende, formato dalla coalizione denominata Unidad Popular, composta da socialisti, comunisti, radicali e cattolici di sinistra, si caratterizzò con una politica denominata "la via cilena al socialismo", dando vita ad Continue Reading...
IL RACCONTO DI
- Leggi
PRESENTAZIONE di “TESSITURE. IL PENSIERO FERTILE DI LIANA BORGHI” Registrazione
Per chi non ha potuto assistere all'evento, ecco la registrazione ...
- Leggi
In dialogo con RASSA GHAFFARI: il racconto
Pomeriggio intenso quello del 15 novembre 2023 per la presentazione di Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste (Astarte Edizioni) un dialogo serrato tra l’autrice Rassa Ghaffari, Paola Meneganti che ha curato la presentazione, e il pubblico, numeroso, attento e sempre più interessato. Per chi non avesse potuto partecipare, ma anche per chi volesse ripercorrere i Continue Reading...
NEWS
- Leggi
25 novembre: la parola femminile contro la violenza
Molti i tipi di violenza contro le donne, ma un denominatore comune, più o meno consapevole: la rabbia nei confronti della libertà femminile e della fine del consenso femminile al dominio maschile. Insieme alla violenza fisica, terribile, che arriva fino alla decisione di avere diritto di porre fine ad una vita, altre forme meno appariscenti ma non per questo non Continue Reading...